Le prenotazioni nei principali centri turistici italiani sono in forte crescita rispetto al 2024. Si prevede un aumento del 15% dei posti di lavoro stagionali nel settore alberghiero e della ristorazione. Le regioni più richieste? Puglia, Sardegna e Sicilia, con un occhio di riguardo anche per le città d’arte.
Le prenotazioni nei principali centri turistici italiani stanno registrando una forte crescita rispetto al 2024. Si prevede un aumento del 15% dei posti di lavoro stagionali nel settore alberghiero e della ristorazione, grazie alla maggiore affluenza di turisti. Le regioni più richieste sono la Puglia, la Sardegna e la Sicilia, che offrono paesaggi mozzafiato, spiagge incantevoli e una ricca tradizione culinaria. Anche le città d’arte come Roma, Firenze e Venezia continuano ad attrarre numerosi visitatori alla ricerca di arte e cultura. Questo trend positivo è un segnale di ripresa per il settore turistico italiano, che si sta riprendendo dopo i difficili mesi segnati dalla pandemia.
Le prenotazioni turistiche in Italia stanno aumentando notevolmente rispetto al 2024, con un previsto aumento del 15% dei posti di lavoro stagionali nel settore alberghiero e della ristorazione. Le regioni più popolari sono la Puglia, la Sardegna e la Sicilia, con paesaggi mozzafiato, spiagge incantevoli e una ricca tradizione culinaria. Anche le città d’arte come Roma, Firenze e Venezia continuano ad attirare visitatori in cerca di arte e cultura. Questo trend positivo segnala una ripresa per il settore turistico italiano dopo i mesi difficili della pandemia.